Da Norcia a Castelluccio: domenica scorsa di nuovo nel paradiso della Sibilla!
L’antica stradina tra Norcia e Castelluccio è tornata ad essere un favoloso sentierino fiorito. Ripercorrendo questo tracciolino utilizzato da millenni da tutti coloro che si muovevano a piedi tra Castelluccio ed il suo capoluogo, siamo tornati a godere di nuovo dell’emozionante panorama sul Pian Grande, i Sibillini ed il magico borghetto di...
Il trekking a Pantelleria e Palermo della settimana scorsa
6 giorni di piacere puro alla scorperta della perla nera del Mediterraneo e dello splendido capoluogo...
L’anello del Monte Luco di Spoleto (01.05.17)
Il monte ed il bosco sacro di Spoleto ci hanno regalato una giornata splendida sui fiabeschi sentieri nei boschi, di fronte a panorami spettacolari e immersi nella spiritualità del convento santuario francescano. Un ringraziamento a tutti i partecipanti ed in particolare ad Enrico, guida...
Il meraviglioso anello del Monte Conero (30.4.17)
Una giornata perfetta alla scoperta della montagna “in mezzo al mare” più spettacolare della costa adriatica. Un enorme ringraziamento a tutti i partecipanti per la loro allegria e per il loro...
Le foto del cammino da Spoleto ad Assisi 22-25 aprile ’17
Quattro giorni di allegria e serenità sui sentieri degli ulivi, tra antichi borghi, eremi, valli rigogliose e panorami...
02.04.17 Il ritorno agli adorati Sibillini e Castelluccio!
Partendo da Norcia e risalendo sotto un timido sole le valli dei Pre-Sibillini, siamo giunti a godere di uno dei panorami più belli d’Italia, in un’atmosfera di pace assoluta: il Pian Grande di Castelluccio, gran parte dei Sibillini ed il monte Vettore con il favoloso paesino di Castelluccio adagiato ai suoi piedi. Per il ritorno ci siamo concessi anche un gradevole fuori programma con una discesa nel bosco sulla...
26.3.17 Da Spello al Subasio per l’acquedotto romano, Collepino, Abbazia San Silvestro, Madonna della Spella, Mortaro Grande, Sassopiano
Un’escursione favolosa e maestosa che ha raccolto tutte le bellezze dell’incredibile monte Subasio e gli elementi più interessanti che lo circondano: la partenza da Spello, il sentiero sull’acquedotto romano, il borghetto di Collepino, la mistica abbazia di San Silvestro, la Madonna della Spella, Sassopiano, l’incredibile mortaro grande e l’emozionante balconcino naturale sulla splendida Assisi. Durante il ritorno sul sentiero verso Spello abbiamo assistito anche ai primi momenti di vita di un puledrino nato da una delle tante cavalle che vivono allo stato brado sul...
La ciaspolata perfetta ieri sul Terminillo!! (19.2.17)
Una giornata paradisiaca tra le valli boscose e le panoramicissime cime a Nord del...
La ciaspolata di domenica scorsa: la conquista del Pizzuto!
Favolosa escursione in ciaspole fino alla cima di uno dei monti più panoramici del Centro Italia. Grazie a tutti i partecipanti per la meravigliosa...
La ciaspolata da Santo Stefano di Sessanio a Rocca Calascio
Magica atmosfera in un ambiente straordinario tra medioevo e natura selvaggia. Grazie a tutti i partecipanti per l’allegra...
La ciaspolata di ieri al centro dell’Umbria
Una giornata meravigliosa in un ambiente assolutamente...
La meravigliosa ciaspolata di ieri (22.1.17) sul monte Serano
Bellissima e allegra compagnia per una ciaspolata sulla montagna super panoramica al centro...
Santo Stefano tra gli antichi boschi umbri
La passeggiatona del 26 dicembre nel Parco Regionale del Monte Cucco tra immensi boschi, torrenti spumeggianti e panorami...