La via francigena di San Francesco da Spoleto ad Assisi

La via francigena di San Francesco da Spoleto ad Assisi

Immersi in uliveti e  dolci colline, attraversiamo borghi medievali, torrenti spumeggianti ed eremi francescani, sempre di fronte a panorami emozionanti sulla Valle Umbra. Facendo base sempre nello stesso ameno agriturismo accanto al bellissimo borgo di Trevi, partiamo ogni mattina per alcune delle tappe dell’antico percorso francescano da Spoleto ad Assisi. Sapori, profumi, tradizioni di una terra dove natura, bellezza e spiritualità si fondono per un’esperienza unica.
Mercoledì 11 ottobre
L’arrivo è previsto nel pomeriggio a Spoleto, incontro con Francesco, guida locale e prima passeggiata tra le piazzette ed il meraviglioso Duomo. Spostamento in auto (pulmino se privi di macchine) presso presso il bellissimo agriturismo accanto al grazioso borgo di Trevi.
E per conoscerci, cosa c’è di meglio di una cena tipica con prodotti umbri?
Terminata la cena, passeggiata tra i vicoletti di Trevi: uno dei Borghi più belli d’Italia.

Giovedì 12 ottobre
Da Campello a Trevi
Muovendoci in un mare di ulivi verdi e argento, saliamo all’incantevole borghetto fortificato di Campello Alto. Da qui, attraverso stradine e sentieri quasi sospesi a mezza costa sul versante est della Valle Umbra, una facile e spettacolare passeggiata ci conduce alla scoperta di paesini, antichi eremi, boschetti di leccio e panorami verdissimi e maestosi. A fine escursione, un passaggio al frantoio per una bruschetta con l’olio nuovo è d’obbligo.
Dislivello salita: m.450; dislivello discesa: m.350; lunghezza: 13.5

Venerdì 13 ottobre
Da Sassovivo a Spello
Un’escursione con continui cambi di ambienti tra uliveti, querceti, villaggi antichi, ruscelli, cascate ed antichi eremi. Sempre di fronte all’immenso scenario delle colline umbre, fino a scendere ad una delle perle medievali dell’Umbria.
Dislivello salita: m. 250; dislivello discesa: m. 600; lunghezza: km: 16.5

Sabato 14 ottobre
Da Spello ad Assisi
Lasciandoci alle spalle il meraviglioso borgo di Spello, risaliamo tra i boschi di leccio del Monte Subasio che pian piano ci mostra panorami fiabeschi sulla bellissima cittadina medievale di Assisi. Ripercorrendo i sentieri cari a San Francesco entriamo nella sua città natale per immergerci nel fascino antico dei suoi vicoli fino alla grandiosa basilica. Nel pomeriggio saluti e si torna alle macchine o in stazione per i luoghi di provenienza.
Dislivello salita: m. 250; dislivello discesa: m. 180; lunghezza: km: 10

Domenica 15 ottobre
Dopo un’altra buonissima colazione è già il momento dei saluti; alla prossima vacanza!

Quota individuale: € 580,00 (comprende accompagnamento guidato in ogni fase del trek, cene, pernottamenti e colazione in agriturismo dall’11 ottobre sera al 15 ottobre mattina).
La quota non comprende: viaggio, piccoli transfer per raggiungere i luoghi di svolgimento delle escursioni, guida storico artistica ad Assisi (facoltativa), visita in cantina con degustazione (facoltativa).
Direzione tecnica: Jonas Vacanze
Contattaci per qualsiasi chiarimento sulle escursioni e per consigli su strutture in cui alloggiare: info@vagogiro.it – 3494120325

Periodo: 11/10/2023 - 15/10/2023

Numero massimo partecipanti: 20

Posti Disponibili: 14



Prenotazione